La
pratica sportiva è diventata parte integrante della vita di tantissimi
cittadini di Sasso Marconi e rappresenta oggi una dimensione importante
della qualità della vita individuale collettiva.
E'
diventata quindi un diritto a pieno titolo e in quanto tale deve essere
accessibile a tutti nel rispetto delle aspirazioni e delle capacità di
ciascuno e nella diversità delle pratiche agonistiche e amatoriali,
organizzate o individuali.
Il CSI SASSO
MARCONI rappresenta da oltre 50 anni uno spezzone cospicuo del
movimento sportivo organizzato locale.
Le
sue attività vogliono contribuire ad assolvere primarie funzioni nei
processi di crescita degli individui e della comunità civile.
Anche
in questo 2011 lo sport del CSI Sasso vuole essere un'attività umana
che poggia su valori educativi, sociali, culturali, essenziali,
rappresentando quindi una forte opportunità per equilibrare la
formazione e lo sviluppo per le persone di ogni età.
Ed
è proprio seguendo questi valori che nascono tutte le
manifestazioni di cui sotto ne elenchiamo il periodo di
svolgimento.
Il
Direttivo CSI Sasso Marconi
CALENDARIO INIZIATIVE ED
EVENTI CSI SASSO MARCONI - 2011
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Palio delle
Borgate - Torneo di Calcio a 7
Maggio
Giro podistico di Sasso Marconi
8 Maggio - trekking sull'anello di Chiapporato
Torneo Primavera
di basket - Fra le squadre senior di Sasso Marconi 16 MAGGIO - “IL LUPO” 22 maggio Fattorie aperte a Rio Verde 22 maggio 2011 “DALLA VITE PLURISECOLARE DEL FANTINI” ALLA FESTA DEL SANTUARIO DELLA “MADONNA DELLA ROCCA DI BADOLO” 28 maggio 2011 BASILICA DI S.STEFANO e CHIESA di S.GIOVANNI IN MONTE 29 Maggio 2011 Trekking alla sorgente del fiume Reno
Giugno 2 giugno ATLETICA LEGGERA: FINALE CDS a Sasso Marconi
5 giugno Sopra
e Sotto i Ponti - podistica non competitiva
Escursione Monte Acuto-Porretta
Estate insieme
Torneo di basket Parco Marconi
Giugno basket -
Tornei serali al Parco Marconi per tutte le categorie
Escursione Francigena della Sambuca (Ponte della Venturina-Passo della
Collina )
16 giugno Memorial "
Giacomo Carbonchi " Notturna di atletica leggera
" Calcio Atletica
" Torneo polisportivo giovanile fra i rioni di Sasso M. 13 17 giugno 2011: Campeggio
itinerante per ragazzi 19 giugno 2011 : ESCURSIONE ai BALZI DI S. CATERINA 26 giugno 2011 : Escursione alla FOSSA DEL DIAVOLO
Luglio
4 8 luglio 2011 Campeggio
itinerante per ragazzi
Escursione al Corno alle Scale ( Cavone -Scaffaiolo )
Agosto
Escursione Pavana - Monte la Croce
Settembre
Olimpiadi delle
Comunità
Ottobre
1 ottobre 2011 Corsa e camminata
Marconiana
Escursione Colombara,S.Chierlo, Monte Pastore ( Sagra delle Castagne )
SCUOLA:
. ERBARANCIO
. STADIUM: lo sport incontra la piazza
. OLIMPIADI DEI CASTELLI
. ORGANIZZAZIONE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI INVERNALI E PRIMAVERILI
ATTIVITA' GIOVANILE DI AVVIAMENTO ALLO SPORT:
. ATLETICA LEGGERA
. MINIBASKET IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA
. NUOTO
. TORNEO ESTIVO "ESTATE INSIEME" DI PALLACANESTRO
ATTIVITA' AGONISTICA:
. PALLACANESTRO (5 SQUADRE: Under 14-16-18, I° Divisione, Promozione)
. TORNEO 3 CONTRO 3 DI PALLACANESTRO
. ATLETICA LEGGERA (tutte le categorie giovanili: esordienti, ragazzi,
cadetti, allievi, gruppo podistico).
. ORGANIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI A CARATTERE
REGIONALE E NAZIONALE
ATTIVITA' FORMATIVA:
Corsi di aggiornamento per operatori, tecnici, dirigenti sportivi
rivolta ed aperta ai cittadini del territorio (corso per istruttori di
atletica leggera, nuoto e pallacanestro)
ATTIVITA' MOTORIA DI TUTELA DELLA SALUTE:
Attività rivolta ai cittadini oltre i 55 anni mirata alla salvaguardia
della salute e delle funzionalità psicofisiche delle persone, svolta in
collaborazione con il comune di Sasso Marconi. Sono previsti corsi di
ginnastica di mantenimento nella palestra della piscina di Sasso
Marconi e nella nuova palestra di Borgonuovo e di ginnastica in acqua e
nuoto in piscina.
ATTIVITA' DI INTEGRAZIONE SOCIALE RIVOLTA AI
DISABILI E ALLE COMUNITA' TERAPEUTICHE DEL TERRITORIO:
(attività gratuita)
. Attività di mobilizzazione a favore degli utenti del Centro Diurno di
Sasso Marconi;
. Attività di nuoto e ginnastica in acqua;
. Collaborazione per preparazione e recupero fisico con i ragazzi delle
Comunità la Rupe e Sorgente;
ATTIVITA' DI PROMOZIONE TURISTICA/SPORTIVA:
(attività gratuita)
Promuovere ed incrementare scambi e soggiorni con realtà
extra-regionali, mettendo a disposizione l'impiantistica locale (già da
alcuni anni avvengono scambi con società sportive della Toscana).
ESCURSIONISTICA ESTIVA: (attività
gratuita)
Promuove escursioni nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre con uscite
trisettimanali lungo i sentieri delle colline rivolta a tutti i
cittadini.
La Società dal 1970, con l'organizzazione dei Centri di formazione
fisico sportiva per i bambini in età scolare, assume l'idea e la prassi
dello sport per tutti, a misura dei bisogni, delle possibilità, delle
aspirazioni dei singoli e dei gruppi, soprattutto delle categorie più
svantaggiate e dello "sport per tutti", auto-gestito dai praticanti. A
tal fine promuove da tempo manifestazioni su tutto il territorio, tra
queste le più significative sono:
STADIUM: LO SPORT INCONTRA LA PIAZZA
Manifestazione ludico sportiva per bambini delle elementari e per i
ragazzi, che si svolge nella piazza di Sasso Marconi, è un'iniziativa
che si rivolge al mondo della scuola, con l'obiettivo principale di
offrire la possibilità di operare al meglio anche in ambito sportivo,
ritenendo lo sport strumento fondamentale per la crescita dei giovani e
per la loro formazione.
Vengono proposte tre diverse attività: l'atletica leggera, il basket e
un percorso di destrezza.
STADIUM è la manifestazione che conclude ogni anno il Progetto
Erbarancio che il CSI Sasso Marconi propone da diversi anni nelle
scuole elementari del territorio, tale progetto contiene tantissimi
elementi, non solo ludico-motori, ma pedagogici, creativi e associativi.
Gli obiettivi principali che vengono proposti sono:
. Elementi di avviamento all'atletica leggera;
. Educazione all'acquaticità (presso la piscina comunale, con i nostri
istruttori qualificati);
. Educazione allo sport a 360° gradi (la conoscenza delle regole del
gioco, il rispetto degli avversari, il valore della "sconfitta");
. Sport e territorio (Camminata "Sopra e Sotto I Ponti", la bellezza
dei parchi naturali di Sasso Marconi, escursioni lungo i sentieri delle
colline);
. Educazione allo sport di squadra (basket, pallamano, pallavolo).
CAMMINATA SOPRA E SOTTO I PONTI
Manifestazione podistica non competitiva a livello provinciale rivolta
ad atleti agonisti e non.
Uno degli appuntamenti sportivi più attesi a Sasso Marconi, capace non
solo di richiamare atleti e appassionati locali ma anche di coinvolgere
l'intera cittadinanza che porta i partecipanti a percorrere strade
asfaltate, sterrati e sentieri, in un continuo saliscendi da e verso i
ponti sul fiume Reno, coprendo una distanza di 14 km. In alternativa,
gli atleti meno allenati possono optare per il percorso "ridotto" di 7
km, oppure iscriversi alla mini-camminata di 4 km.
Il largo seguito (fino a 2000 persone) ha consentito alla camminata di
diventare una classica del podismo bolognese e una delle più longeve
(nel 2007 30^ edizione) manifestazioni del panorama sportivo
provinciale.
CORSA E CAMMINATA MARCONIANA
S'inserisce nell'ambito della festa Parrocchiale di Pontecchio Marconi
e delle iniziative di valorizzazione culturale, ambientale del
territorio che ha visto i primi esperimenti di telegrafia di Guglielmo
Marconi. La camminata intende fare aumentare di valore i luoghi che
videro i primi esperimenti senza fili di Marconi, unendo in un gustoso
mix sport e storia locale: il percorso (lunghezza 6,5 km) è infatti
articolato sulle colline a ridosso di Villa Grifone (la casa paterna di
Marconi, in cui l'inventore trascorse gli anni della sua giovinezza) e
del Mausoleo dedicato all'illustre scienziato.
MEMORIAL GIACOMO CARBONCHI
Meeting regionale di atletica leggera per le categorie giovanili e
assolute, manifestazione organizzata dal Comitato "Amici di Giacomo" in
collaborazione con il CSI Sasso Marconi.
La manifestazione vuole ricordare un grande atleta del CSI
prematuramente scomparso in un incidente stradale, una persona unica,
mai banale sempre capace di sorprendere.
Lo sport faceva parte della sua vita, lo affrontava
sempre con
voglia ed allegria, che trasmetteva come scariche elettriche ai
compagni di squadra, dai quali era spesso adorato per via del forte
spirito di gruppo e dell'umanità che lo distingueva.
Ha ottenuto risultati importanti nel salto con l'asta solo grazie
all'impegno negli allenamenti, impegno che solo una persona seria nei
momenti giusti, cosciente dei propri mezzi e determinato a raggiungere
uno scopo.
Gli Amici di Giacomo vogliano ricordare nel modo migliore le esperienze
vissute da Giacomo anche con chi non lo conosceva. Annualmente il
comitato bandisce un concorso per una borsa di studio rivolta a
studenti che hanno difficoltà a mantenersi gli studi, la quale viene
consegnata durante il meeting di atletica leggera denominato "Memorial
Giacomo Carbonchi".
TROFEO GIEM
Meeting indoor di atletica leggera a partecipazione esclusivamente
giovanile che si svolge ogni anno presso la palestra coperta del Centro
Sportivo "Giacomo Carbonchi".
L'evento prevede gare di corsa veloce, ad ostacoli, salto in alto,
getto del peso per bambini dai 9 ai 15 anni.
Il Trofeo GIEM si propone come ulteriore opportunità per avviamento
alle diverse specialità dell'atletica nel periodo invernale oltre alla
tradizionale corsa campestre.
Il contemporaneo svolgimento di più discipline conferisce
spettacolarità alla manifestazione, accattivante per gli spettatori e
per i ragazzi stessi.
La manifestazione permette di sfruttare la più ampia polivalenza
dell'impianto, adibito solitamente alla pallavolo, pallacanestro e
calcio a 5.
GIRO PODISTICO DI SASSO MARCONI
Manifestazione di atletica leggera organizzata dall'Amministrazione
Comunale in collaborazione con il gruppo podistico del CSI Sasso
Marconi.
Si tratta di una competizione agonistica riservata ad atleti tesserati
per una società sportiva; un appuntamento di prestigio inserito nel
calendario del campionato provinciale FIDAL di corsa su strada per
società.
Nato nel 2004 nell'ambito dei festeggiamenti per il BICENTENARIO del
Comune, nella sua prima edizione il Giro Podistico "Città di Sasso" ha
registrato un buon successo di presenze, tanto da essere riproposto
negli anni.
OLIMPIADI DELLA COMUNITA' TERAPEUTICHE
Manifestazione di atletica leggera tra le Comunità Terapeutiche di
tutta la regione Emilia Romagna. La manifestazione è organizzata e
coordinata tecnicamente dal CSI Sasso.
Per i ragazzi delle Comunità "La Rupe" e "Sorgente" si tratta di un
momento festoso di verifica dell'impegno protratto nel corso dell'anno
svolto in collaborazione con i tecnici del CSI Sasso Marconi, nonché
momento di integrazione con i più giovani atleti presenti nella società.
CORSO ISTRUTTORI DI ATLETICA LEGGERA
Il CSI atletica promuove ed ospita il corso regionale per istruttori
della FIDAL presso la palestra del Centro Sportivo di Cà de Testi e la
sala conferenze gentilmente messa a disposizione dalla Pubblica
Assistenza di Sasso Marconi.
Il Corso si svolge annualmente sul territorio regionale con l'intento
di promuovere lo sport puntando sulla formazione tecnica di istruttori
qualificati e preparati a rispondere alle esigenze dei più giovani
atleti.
Il Corso attualmente in svolgimento ha riscosso largo seguito contando
ben 50 iscritti (12 di Sasso Marconi) provenienti da tutta la regione,
si articola in un ciclo di 13 lezioni, tirocinio ed esame finale, atto
a conseguire la qualifica di istruttore di primo livello (attività
promozionale) riconosciuta su tutto il territorio nazionale.
CANESTRI A CA' DE TESTI
Triangolare di pallacanestro ad invito, ormai giunto alla 5^ edizione,
viene organizzato a Cà de Testi con la funzione di esordio casalingo
della squadra di Promozione maschile del CSI Sasso Marconi. Il torneo
si svolge su tre partite da 20 minuti ciascuna in cui le tre squadre
partecipanti si affrontano e chi ottiene il maggior numero di vittorie
o il miglior quoziente canestri vince. Negli anni questa manifestazione
è servita per inserire nella squadra principale nuovi giocatori
provenienti dal settore giovanile della società, oltre che per
stringere buoni rapporti con le altre società di pallacanestro della
provincia di Bologna.
TORNEO E-STATE INSIEME
Torneo quadrangolare di fine stagione che ha il semplice scopo di fare
conoscere meglio gli atleti delle varie squadre del settore giovanile.
La modalità di svolgimento è quella di un quadrangolare con squadre
miste; ogni squadra ha 4 bambini del minibasket, 4 ragazzi tra i 16 e
18 anni e 4 adulti. Le squadre si sfidano su 6 quarti di gioco,
rispettivamente due per gruppo e alla fine del 6 quarto si determina il
vincitore. Dopo un girone all'italiana in cui tutti incontrano tutti,
le prime due squadre della classifica fanno la finale per il primo e il
secondo posto mentre le restanti due giocano per il terzo e quarto
posto. Molto divertente è anche la gara del tiro da tre punti per i più
grandi e la gara di tiro per i più piccoli che coinvolge tutti i
partecipanti. La manifestazione si chiude sempre con una bella festa e
con un ricordino di partecipazione che però non vale mai quanto i
legami che si stringono durante le partite. |